12 fattori che influenzano l’acquisto di un’opera d’arte online

collezionista d'arte che acquista un'opera d'arte online
collezionista d'arte che acquista un'opera d'arte online

Il prezzo è un fattore importante ma, ragazz* non è l’unico! Quindi, quali sono i fattori, oltre al prezzo, che condizionano l’acquisto delle opere d’arte online da parte dei collezionisti?

Se hai scelto il canale online per la vendita delle tue opere,  continua a leggere perché ci sono dei fattori che possono condizionare in positivo o in negativo la vendita delle tue opere d’arte online. 

Per la precisione io ho individuato 12 fattori che incidono nell’acquisto dell’opera d’arte online.

Sei pront* a scoprirli?

Presenza di metodi di pagamento sicuri

Come qualsiasi transazione online è importante dare sicurezza al cliente collezionista in merito ai metodi di pagamento. Inserisci nel sito diverse modalità di pagamento e affidati a sistemi sicuri.

Affidabilità del sito web

Che tu venda sul tuo e-commerce o su un’altra piattaforma è importante che il collezionista ne percepisca l’affidabilità. Se ti affidi a una piattaforma esterna scegline una nota, seria e affidabile.

Se hai il tuo sito internet affidati a un professionista che ti possa aiutare nella realizzazione.

Te ne parlo anche nell’articolo come vendere le tue opere d’arte

Qualità e dettaglio delle immagini

Quando parliamo di arte visiva le immagini sono fondamentali. Assicurati che siano belle, capaci di valorizzare l’opera d’arte nel suo insieme e che esaltino i dettagli più importanti del tuo lavoro.

Se non sei brav* a fare le foto ti consiglio di affidarti a un professionista.

Dimensioni dell'opera d'arte

Le dimensioni contano per tanti motivi. Anche senza tirare in ballo il concetto del coefficiente, un’opera grande più grande, a parità di altre caratteristiche, vale sicuramente di più. Quindi, le dimensioni ti aiutano, in parte, a giustificare il prezzo.

Dall’altro lato, tanti collezionisti acquistano l’opera per esporla e saperne le dimensioni potrebbe non essere secondario.

Parlare direttamente con l'artista

L’artista è la forza vitale che sta dietro all’opera d’arte. Creare un’esperienza d’acquisto il più possibile coinvolgente per il nostro collezionista fa parte di quel valore aggiunto che può fare la differenza nella vendita dell’opera d’arte.

Prova a metterti nei panni del collezionista 5 minuti e immaginati di voler acquistare una tua opera quanto valore aggiunto sarebbe poter parlare anche con l’artista?

Dall’altro lato per te, questa chiacchierata, è il momento per tirare fuori tutto il tuo charme e far innamorare il collezionista del tuo lavoro. Qui puoi raccontare aneddoti (storytelling) o spiegare l’opera. Più in generale, puoi caricare la tua opera d’arte e il tuo lavoro di artista di valori aggiuntivi e intangibili, capaci di far innamorare.

L'ispirazione e il processo creativo

Dove nasce l’opera d’arte? Come prende vita l’idea? Racconta il tuo processo creativo e come trovi l’ispirazione! Ricordati tanti collezionisti in fondo vorrebbero essere degli artisti ma non hanno quella capacità creativa o quella dedizione all’arte che hai tu. Raccontala!

Velocità di consegna

La consegna rapida è sicuramente un plus su un e-commerce. Se io acquisto la tua opera oggi desidero riceverla nel più breve tempo possibile.

Chiaramente se l’opera d’arte in vendita è già pronta la potrai spedire con consegne rapidissime (anche in 48h). Se l’opera d’arte la fai sul momento dovrai specificare in maniera chiara le tempistiche di realizzazione e consegna.

Ricordati un fattore importante: rispettare sempre i tempi di consegna.

Qualche ritardo è fisiologico ma non deve essere un’abitudine. Se vuoi lavorare come artista devi iniziare a ragionare anche da imprenditore.

Potenziale di rivendita dell'opera d'arte

Tanti collezionisti vedono nell’opera d’arte un investimento per il futuro. Per questa classe di collezionisti scegliere di acquistare un’artista piuttosto che un altro dipende non tanto dall’opera in sé ma dalla possibilità che questa ha di aumentare il suo valore nel tempo.

La maggior parte di questi collezionisti che vivono l’arte come un investimento, si affidano principalmente a gallerie d’arte o a curatori specifici, perché hanno il capitale ma non hanno la competenza artistica per determinare da soli il potenziale degli artisti (soprattutto se emergenti).

Tuttavia, ce ne sono anche di molto competenti che investono in arte per amore della stessa. Questi sono spesso a caccia dell’artista emergente promettente.

Recensioni di altri collezionisti o acquirenti

Stiamo parlando di vendita online quindi le opinioni dei clienti contano. In più stiamo parlando di arte, quindi le opinioni dei collezionisti contano ancora di più. Ormai dovresti saperlo, non conta quello che è bello, conta quello che il circuito dell’arte dice che è bello.

Attenzione qui: assicurati di imballare bene le tue opere d’arte e spedirle con la massima cura.

Biografia dell'artista

Te l’ho già detto ma non mi stuferò mai di dirtelo: la tua storia conta, raccontala. Racconta chi sei , il tuo percorso di studi e cosa ti muove come artista.

Crea anche un vero e proprio curriculum vitae dove andrai ad inserire pubblicazioni, mostre personali e collettive, partnership, eventi, fiere, e in generale tutto quello che riguarda il tuo percorso come artista.

Non preoccuparti se all’inizio sarà “misero” tutti hanno cominciato da qualche parte.

Missione e Valori: la filosofia dell'artista

Qual è il fine ultimo della tua arte? Raccontalo. Racconta i valori, la tua visione del mondo e dell’arte; racconta cosa si nasconde dietro la tua produzione artistica e il fuoco che muove le tue mani nella realizzazione.

Presenza del certificato di autenticità

Fondamentale! Non puoi vendere le tue opere senza un certificato di autenticità. Ricordati che le opere di un’artista sono considerate tali solo se accompagnate dal certificato di autenticità.

Certo in alcuni casi team di esperti valutano personalmente l’autenticità dell’opera ma questo avviene dopo la morte dell’artista e di solito per artisti di fama mondiale, quelli che stanno nei musei per intenderci.

Quindi fai sempre l’autentica, diversamente la tua opera non avrà un gran valore economico per il collezionista in quanto, senza certificato di autenticazione, difficilmente la potrà dichiarare originale.

grafico a torta riepilogativo dei fattori che influenzano l'acquisto delle opere d'arte online
Dati ottenuti da ricerca CreativeHub su abitudini d'acquisto di collezionisti online