

Il certificato di autenticità (o autentica) è il primo documento da consegnare al collezionista nel momento della vendita dell’opera d’arte in quanto è l’unica cosa che può attestare l’effettiva paternità dell’opera d’arte.
La sua esistenza è regolamentata dall’art. 64 del “Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio” D.lgs. 42 del 22 gennaio 2004.
L’autentica di un quadro, una scultura, o una qualsiasi opera di un’artista vivente può essere realizzata direttamente dall’artista.
Il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio lascia abbastanza liberi in merito ai dati da inserire nel certificato di autenticità ma ci sono alcuni elementi che devono assolutamente esserci.
Vediamo quali sono.
Che dati mettere nell'autentica
- Titolo dell’opera
- Immagine/Foto dell’opera (non obbligatoria ma preferibile)
- Tecnica e supporto (es. olio su tela, spray su tela, …)
- Dimensioni: le dimensioni dell’opera sono estremamente importanti. Mettiti nei panni di chi acquista, gallerista o collezionista che sia, dovrà sicuramente esporre l’opera da qualche parte.
- Anno: ovvero l’anno di realizzazione.
- Tiratura: riporta qui la tiratura (copia unica, 1/50, 3/20)
- Numero di matricola: Indica qui il numero di matricola. Puoi sceglierlo arbitrariamente o usare quello riportato negli appositi bollini oleografici da applicare sul retro della tela. L’importante è che il numero di matricola sia riportato sia sull’autentica che sul retro del quadro in modo che tra i due ci sia un rapporto univoco.
- Annotazioni (facoltativo): Se lo reputi significativo puoi riportare alcune note sull’opera (es. lo stato di conservazione, descrizione, ecc…)
- Nome e Cognome dell’artista (o nome d’arte)
- Luogo: ovvero il luogo dell’esposizione permanente (es. galleria, indirizzo atelier dell’artista, ecc. ) molti artisti indicano semplicemente la città in cui l’opera è stata realizzata.
- Firma dell’artista (o timbro dell galleria/ente certificatore)
Vuoi ricevere un certificato di autenticità editabile?
Fai queste 2 semplici azioni:
- Iscriviti alla newsletter usando il form che trovi qui sotto
- Mandami una mail a sara@mairadigital.it scrivendomi AUTENTICA.
Te la manderò personalmente!
Mi raccomando segui i passaggi sopra alla lettera altrimenti non riuscirò a mandarti l’autentica.