3 Utilizzi del portfolio d’artista

3 usi del portfolio per artisti
3 usi del portfolio per artisti

Un portfolio artistico è una raccolta curata delle opere migliori e più rappresentative di un artista.

In generale possiamo dire che serve come curriculum visivo o vetrina delle capacità, della creatività e dello stile di un artista. 

Possono esisterne diverse tipologie a seconda del contesto in cui l’artista intende utilizzarlo.

Oggi vediamo insieme 3 tipologie di portfolio per artisti:

  • Portfolio artistico ad uso accademico
  • Portfolio artistico ad uso professionale
  • Portfolio artistico ad uso personale.

1. Portfolio artistico ad uso accademico

Gli studenti che fanno domanda per scuole d’arte o università spesso presentano un portfolio artistico come parte della loro domanda.

Aiuta i comitati di ammissione a valutare le capacità e il potenziale artistico del candidato.

2. Portfolio artistico ad uso professionale

Gli artisti, affermati o emergenti, in cerca di riconoscimento possono creare portfolio d’artista da presentare a gallerie, potenziali clienti o per opportunità espositive.

Questo è uno strumento cruciale per il marketing e la promozione del proprio lavoro.

3. Portfolio artistico ad uso personale

Alcuni artisti creano dei portfolio privati a uso personale per documentare il proprio percorso artistico, tenere traccia dei progressi e acquisire un senso di realizzazione.

In sostanza, il portfolio d’artista è uno strumento versatile che ti aiuta a condividere il tuo stile, la tua visione e ad attrarre opportunità per far avanzare la propria carriera nel mondo dell’arte.

Se vuoi saperne di più sul portfolio artistico e i suoi utilizzi leggi anche: 7 ottime ragioni per creare il tuo portfolio di artista.

Ricevi subito il modello per il tuo Portfolio d'artista.

Please enable the javascript to submit this form