Autore: Sara Maira

3 usi del portfolio per artisti

3 Utilizzi del portfolio d’artista


Un portfolio artistico è una raccolta curata delle opere migliori e più rappresentative di un artista. In generale possiamo dire che serve come curriculum visivo o vetrina delle capacità, della creatività e dello stile di un artista. Possono esisterne diverse tipologie a seconda del contesto in cui l’artista intende utilizzarlo. Oggi vediamo insieme 3 tipologie di portfolio per artisti: Portfolio artistico ad uso accademico Portfolio artistico ad uso professionale Portfolio artistico ad uso personale. 1. Portfolio artistico ad uso accademico Gli studenti che fanno domanda per scuole d’arte o università spesso presentano un portfolio artistico come parte della loro domanda. […]

portfolio per gli artisti

7 Ottime Ragioni per Creare il tuo Portfolio d’Artista


Se vuoi fare l’artista di professione hai assolutamente bisogno di un portfolio. Cosa dici? Pensi di non aver bisogno di creare il tuo portfolio? Sappi che il portfolio è uno strumento versatile ed estremamente utile per tutti chi vuole raggiungere il successo nel mondo dell’arte. Continua a leggere e scopri 7 ottime ragioni per realizzare subito il tuo portfolio. 1. Ti permette di mostrare il tuo talento Il portfolio è la vetrina delle tue capacità, della tua creatività e dello tuo stile come artista. Fornisce una rappresentazione tangibile del tuo lavoro, consentendo agli altri di apprezzare il tuo talento e […]

certificato di autenticità_artist coaching

Come fare il certificato di autenticità di un’opera d’arte


Il certificato di autenticità (o autentica) è il primo documento da consegnare al collezionista nel momento della vendita dell’opera d’arte in quanto è l’unica cosa che può attestare l’effettiva paternità dell’opera d’arte. La sua esistenza è regolamentata dall’art. 64 del “Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio” D.lgs. 42 del 22 gennaio 2004. L’autentica di un quadro, una scultura, o una qualsiasi opera di un’artista vivente può essere realizzata direttamente dall’artista. Il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio lascia abbastanza liberi in merito ai dati da inserire nel certificato di autenticità ma ci sono alcuni elementi che devono assolutamente […]

collezionista d'arte che acquista un'opera d'arte online

12 fattori che influenzano l’acquisto di un’opera d’arte online


Quali sono i fattori che influenzano l’acquisto delle opere d’arte online? Scopriamolo insieme in questo articolo!

come vendere le tue opere d'arte

Come vendere le tue opere d’arte


Ecco 6 cose da fare se vuoi iniziare a vendere le tue opere d’arte

Nessun accordo tra META e la SIAE tante musiche non sono più disponibili su Instagram

Musica non disponibile su Instagram, non c’è accordo tra SIAE e META


Cos’è successo tra META e SIAE? Proviamo a scoprirlo insieme

marketing trends 2023

6 Tendenze di marketing per il 2023


Su cosa puntare nel 2023? Scopriamolo insieme!

donna con smartphone e laptop

Onlife, quando parlare di online e offline non ha più senso


Onlife ecco la definizione del nostro nuovo modo di vivere coniata dal filosofo Luciano Floridi

SEO&LOVE foto live teatro ristori

SEO&LOVE 2022: L’evento


Ti racconto la mia esperienza all’evento

seo&love masterclass foto aula

Masterclass SEO&LOVE 2022: La mia esperienza


Ecco cos’è successo durante la masterclass SEO&LOVE 2022

come riconoscere fake news

Come riconoscere le fake news


Disinformazione online e fake news sono senza dubbio uno dei maggiori problemi del web. Sappi che è possibile evitare di cadere nel tranello delle fake news, ti basta seguire pochi accorgimenti base per evitare scivoloni informativi. Vuoi saperne di più? Continua a leggere! Ti sarà sicuramente capitato di imbatterti in una notizia che ti ha lasciato sbalordito e magari preso dall’emozione del momento l’hai condivisa per poi scoprire, ahimé, che si trattava di una fake news e sentirti, per così dire, ingenuo. Se ti dicessi che in soli 5 minuti puoi stabilire in completa autonomia se sei davanti a una […]

fake news, debunking e fact checking

Fake News, Debunking e Fact Checking


Una piaga del mondo digitale sono senza dubbio le fake news. Sempre di più infatti si sente parlare di fake news, fact checking e debunking attività correlate e portate avanti soprattutto da testate giornalistiche ed esperti per bloccare sul nascere la diffusione di notizie false. Cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta. Cosa sono le Fake News Fake news può essere tradotto in italiano con notizie false. Vengono così definite tutte le pubblicazioni con contenuti non veritieri. Internet e i motori di ricerca come Google hanno reso possibile l’accesso a un’enorme volume di informazione e conoscenze. Inoltre, l’avanzamento tecnologico ha […]

Copyright o diritto d'autore

Diritto d’autore e social network


Se sei un artista e vuoi iniziare a promuovere la tua arte attraverso i Social Network (come Instagram e Facebook ma anche TikTok) sicuramente ti chiederai che approccio hanno queste piattaforme in termini di Diritto d’Autore. Se, invece, sei un socialnauta e hai visto quell’illustrazione così carina che vuoi tanto ripostare sappi che non puoi appropriarti a tuo piacimento di qualsiasi contenuto solo perché è stato pubblicato sui social. Infatti, esiste una cosa chiamata copyright o diritto d’autore ed è tutelato dalla L. 633/41 e successive modifiche. Questo non vuol dire che devi vivere nel terrore o che non puoi […]

arte e social network

Condivisioni, Social Network e Copyright


Se sei un artista probabilmente ti chiedi quando una ricondivisione social viola o non viola il copyright. Premetto che in termini di copyright e diritto d’autore ogni piattaforma ha le sue regole non ne parlo in questo articolo ma puoi trovare le info in un articolo dedicato (qui il link). Tornando a noi le ricondivisioni (reposting, social sharing,…) sono alla base di qualsiasi social network e di per sé non violano il copyright anzi, nel momento in cui pensiamo “voglio andare virale” quello che ci stiamo augurando è che che più persone possibile condividano, commentino e reagiscano a un nostro […]

diritto d'autore e social network

Artisti e Social Network: il diritto d’autore


Foto di Daian Gan (fonte Pexels.com) Se sei arrivato/a a questo articolo probabilmente sei un artista che vuole utilizzare i social network per farsi conoscere e far conoscere le sue opere ma hai dei dubbi in merito alla tutela del diritto d’autore da parte delle piattaforme social. Condividere contenuti di ogni tipo di social network è una pratica che è diventata naturale per tutti. Il perché è semplice: l’accessibilità dello strumento (davvero alla portata di tutti) e l’economicità del mezzo social rispetto ad altri strumenti pubblicitari. Ma quando si è artisti cosa vuol dire condividere sui social la propria opera […]

bereal il social anti instagram

BeReal il social network anti Istagram: come funziona?


BeReal è il nuovo social network che si sta facendo notare dai socialnauti, soprattutto da chi ha poco feeling con i filtri e la vita falsa, patinata e a tratti stucchevole che spesso viene presentata su Instagram da VIP e influencer. Se anche tu cerchi un social vero, senza filtri e genuino continua a leggere perché BeReal probabilmente fa al caso tuo! Come funziona BeReal. BeReal ha come mission scardinare la vita fake che ci viene presentata su Instagram a favore di una versione più genuina e naturale della realtà, reale, appunto. L’app, una volta al giorno (a orari diversi) […]

Brand Reputation Omnidriven

La Brand Reputation è Omnidriven


Oggi la Brand Reputation è Omnidriven, ovvero, il portafoglio di fattori di reputazione di un’azienda non dipende più solo alcuni fattori selezionati. Tutto conta oggi, dalla qualità dei dipendenti, alla qualità dei prodotti, alla performance finanziaria, alla cultura aziendale, alla comunità. In un ambiente in cui i leader aziendali sono colti alla sprovvista da pericoli che apparentemente giacciono in bella vista, le aziende devono assicurarsi che siano iperallertati rispetto a tutti i fattori di rischio, per costruire e salvaguardare la reputazione aziendale. Questo è quanto emerge dalla ricerca The State Of Corporate Reputation in 2020: Everything Matters Now condotto da […]